top of page
Open Site Navigation
Direzione futuro

Porsche Taycan, il rombo del silenzio. Pura Energia. 

Il DNA non mente. Non a caso, il suo debutto è stato segnato dal riconoscimento del Q Global Tech Award, il premio che la rivista Quattroruote assegna ogni anno all’innovazione tecnologica ritenuta più interessante. E’  il futuro che nasce da radici profonde. Il presente che risolve ogni dubbio sulla mobilità elettrica. L’essenza della nuova, straordinaria esperienza Porsche.Light is a clean and stylish font favored by designers. It's easy on the eyes and a great go to font for titles, paragraphs & more.

Un porschista, la sua prima volta non la scorda mai. È il primo incontro, il primo appuntamento. Taycan è la prima auto sportiva 100% elettrica con l’anima di una Porsche. Potente, capace di grandi performance, compagna perfetta per coprire lunghe distanze, disponibile a divorare le curve.

I modelli Taycan sanno offrire un nuovo, inedito piacere di guida. Non quello del ruvido rombo del motore, ma quello di strade che si aprono e si fanno di seta. La scoperta del silenzio lascia spazio ad altro: ai suoni dell’anima, della natura, dell’avventura. 

“Per capire un’auto è necessario ascoltarla”. Lo dice August Achleitner, figura mitica del mondo Porsche, l’uomo che sta dietro all’iconica 911, che si mostrò per la prima volta al mondo al Salone di Francoforte del 1963 e da allora è diventata la vettura sportiva per eccellenza, la più ambita dagli appassionati di tutto il mondo.

I modelli Taycan lasciano spazio alla fantasia. Immaginare un’esperienza di guida nuova, diversa, pelle a pelle con l’ambiente, libera: ora è possibile. Taycan significa “cavallino vivace”, il nome rimanda alla cavallina posta al centro dello scudo Porsche dal 1952: il divertimento è assicurato. Un divertimento senza pensieri grazie all’esperienza Porsche E-Performance ovvero i vantaggi di godere della piattaforma Porsche Connect che consente di individuare rapidamente la più vicina stazione di ricarica e di controllare perfettamente tutte le funzioni della vettura.

Taycan è sì una vettura completamente elettrica, ma è sempre una Porsche. Il DNA non mente. Non a caso, il suo debutto è stato segnato dal riconoscimento del Q Global Tech Award, il premio che la rivista Quattroruote assegna ogni anno all’innovazione tecnologica ritenuta più interessante. A conquistare è stato il sistema di alimentazione a 800 Volt, il doppio di quello adottato solitamente. L’alta tensione significa elevata potenza elettrica, minore dispersione di calore, peso a bordo e tempi davvero ridotti per la ricarica della batteria. Collegandosi ad una potenza di 270 kW, bastano solo 5 minuti per recuperare 100 km di autonomia. 

Ma non è finita. Perché il rinomato Center of Automotive Management (CAM), istituto scientifico indipendente di ricerca nel settore automotive, ha dichiarato questa berlina sportiva a quattro porte il modello più innovativo al mondo del 2020. Merito della tecnologia di trazione unica di Porsche, che regala adrenalina a tutti i passeggeri, con la spinta dei due motori elettrici sugli assi anteriore e posteriore che rimane invariata fino alla velocità massima. 

Quattro i modelli: Taycan, Turbo, Turbo S e 4S, tutti ora sono disponibili nell’ultimissima versione Cross Turismo.

La Cross Turismo è la prima CUV Cross Utility Vehicle del marchio Porsche. Questa sportiva di razza è una potenza elettrica che offre un piacere di guida senza limiti e altissime prestazioni. Da 0 a 100 km/h in 3 secondi. Energia pura. 

“La nostra comprensione della sostenibilità include questioni economiche, tutela dell’ambiente e anche la responsabilità sociale. Personalmente trovo che mantenere il mondo vivibile per la società e le generazioni future sia una grande motivazione”

Con i suoi 1200 litri di volume di carico con i sedili abbassati, questa evoluzione in chiave crossover di Taycan ha tutte le caratteristiche per diventare la compagna di viaggio ideale per il tempo libero, le partite a golf o lo sci. Nel suo bagagliaio possono trovare facilmente posto biciclette, tavole da surf, attrezzature per le immersioni subacquee. Una vettura perfetta anche per un uso quotidiano e familiare.

Con il pacchetto opzionale Offroad Design, la Cross Turismo guadagna 30 mm di altezza da terra. In accelerazione, a velocità sostenuta, e su carreggiata stradale liscia, il telaio si abbassa automaticamente per favorire l’efficienza aerodinamica. Risultato? Una vettura più versatile e pronta ad affrontare anche il fuoristrada. 

Taycan Cross Turismo è il futuro che nasce da radici profonde. Il presente che risolve ogni dubbio sulla mobilità elettrica. L’essenza della nuova, straordinaria esperienza Porsche. 

Il colpo d’occhio rimanda alla mitica 911. Già il frontale la ricorda, con le sue caratteristiche estetiche inconfondibili, tra le quali le prese d’aria verticali, la vista d’insieme dei fari e i parafanghi ampiamenti bombati. Un modello fortemente ancorato alle radici gloriose del mondo Porsche, ma decisamente  proiettata verso la rivoluzione green con un ruolo pionieristico nella mobilità sostenibile.

 

Parola d’ordine: intuitività. Taycan Cross Turismo è digitale, tecnologica. È un trionfo di schermi: 16,8 pollici per la strumentazione, due touch tra console e tunnel, e un quarto schermo dedicato al passeggero, che può gestire in totale autonomia.  

I modelli Taycan

bottom of page